

E’ una realtà nata dalla necessità di associare le competenze professionali psicologico-psicoterapiche e quelle nutrizionali al fine di progettare programmi personalizzati per chi soffre di un disturbo alimentare. La Dott.ssa Alessia Carsughi Psicologa Psicoterapeuta e la Dott.ssa Giada Matacchione Dietista sono entrambe formate nella cura dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione.
Giada Matacchione
Mi chiamo Giada e sono una dietista dal novembre del 2017, quando ho conseguito la mia laurea in Dietistica con la tesi “Disturbi del comportamento alimentare e vulnerabilità genetica: uno studio osservazionale”. La scelta del corso di laurea ha visto vari ripensamenti, ma di una cosa ero certa, avrei voluto formarmi per poter essere di aiuto e supporto a tutte quelle persone che ne avrebbero avuto bisogno. Devo questo all’ambiente familiare in cui sono cresciuta e a mia madre che mi ha sempre resa partecipe del suo lavoro da psicologa. L’empatia, l’aiuto e l’amore sono sempre stati fondamenti della mia vita. In aggiunta a questo, cresceva in me un interesse verso il campo medico ed organico, con particolare attenzione alla nutrizione e alla sua funzione; da qui la scelta del corso di laurea in Dietistica. Quindi sin da subito, unendo le mie due passioni, corpo e mente, ho capito che la mia formazione si sarebbe orientata verso i disturbi del comportamento alimentare; determinando così la scelta dell’argomento di tesi e il proseguo degli studi con un master di specializzazione. La scelta ricadde nel Master Universitario in “Trattamento Integrato dei Disturbi del Comportamento Alimentare e dell’Immagine Corporea” dell’Università di Bologna Alma Mater Studiorum. La presenza di professori universitari e docenti specializzati di alto livello e lo studio del modello psicoanalitico dei Dca della Tavistok Cinic di Londra hanno arricchito in maniera decisiva la mia conoscenza e concesso l’acquisizione di strumenti e tecniche specifiche in ambito dei disturbi alimentari. Durante gli ultimi mesi del master, terminato a novembre del 2019 dopo la discussione della tesi “L’esordio precoce dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nello sport: un progetto di prevenzione primaria con un approccio multidisciplinare integrato”, decisi di intraprendere la strada della libera professione. Un passo coraggioso che mi ha permesso di lavorare a stretto contatto con i miei pazienti, ascoltando le loro storie e personalizzando i miei approcci alle loro esigenze specifiche. Questa scelta mi ha arricchito e mi arricchisce enormemente ogni giorno di più, permettendomi di sviluppare sempre nuove competenze relazionali e professionali che considero fondamentali nel mio lavoro. La formazione e lo studio non hanno mai subito un arresto, credo fortemente che con disturbi della sfera relazionale ed alimentare, che colpiscono sempre più giovani, sia doveroso rimanere aggiornati ed informati. Per questo motivo, nel maggio 2023 ho partecipato alla 20esima edizione del corso ADEPO sul “Trattamento educativo e riabilitativo dell’obesità patologica e dei disturbi alimentari”. Attualmente porto avanti il lavoro di libera professione in collaborazione con la Dott.ssa Alessia Carsughi, con la quale ha preso vita LPN, e da luglio del 2022 faccio parte dell’equipe multidisciplinare della Residenza “Villa Oasi”, centro per la cura dei DA.
Dalle professionalità dell’Avvocato Marco Scalseggi Fleurquin e della Dott.ssa Alessia Carsughi nasce uno studio giuridico-psicologico specializzato in tematiche concernenti sia l’aspetto giuridico che psicologico nelle sue varie sfaccettature: separazioni e divorzi complessi in presenza o meno di minori, gestione di infortunistica stradale con particolare attenzione agli aspetti inerenti il danno morale e/o esistenziale, diritto del lavoro, licenziamenti, et.
In ambito penale la valutazione del danno morale derivante da fattispecie criminosa: stalking, violenza psicologica, abuso et.
Marco Scalseggi Fleurquin
Una carriera dedicata alla consulenza legale e alla formazione multidisciplinare.
Sono nato ad Arcevia (AN) il 12 agosto del 1969 e vivo ad Ancona, dove ho sviluppato nel corso degli anni una carriera che unisce la passione per il diritto alla continua ricerca di specializzazione in ambiti giuridici, economici ed internazionali. Mi sono laureato in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Urbino nel 1997, dopo aver conseguito il diploma di ragioneria nel 1989, un percorso che mi ha dato una solida base nella gestione delle dinamiche economiche e legali. Subito dopo la laurea, ho intrapreso l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, che ho completato con successo nel 2000. La mia formazione accademica è stata arricchita da numerosi corsi di alta specializzazione: dal Master in Diritto Tributario a Roma, ai corsi di formazione in Arbitrato e Contrattualistica Internazionale, passando per un approfondimento sui temi legati alla Sicurezza sul Lavoro. Nel corso della mia carriera professionale ho scelto di diversificare la mia attività, affrontando una varietà di ambiti che spaziano dalla consulenza legale alla gestione di progetti internazionali. Oggi, sono Presidente Regionale per le Marche dell’Associazione dei Consumatori ADICU, un ruolo che mi consente di lavorare a stretto contatto con le esigenze e le problematiche quotidiane dei cittadini. Dal 2023, inoltre, sono socio dello Studio di consulenza legale CAS di Ancona, specializzato nel diritto dell’immigrazione, settore che mi appassiona per la sua complessità e le sfide sociali che comporta. Non sono solo un professionista del diritto, ma anche un imprenditore e un formatore. Nel 2007 sono stato socio fondatore della Go West China s.r.l., una società di consulenza per il mercato della Cina Sud Occidentale, dove ho ricoperto anche il ruolo di responsabile legale per la contrattualistica e la gestione dei progetti internazionali. Durante questo periodo, ho maturato una solida esperienza nelle dinamiche legali legate al commercio internazionale. Nel 2011, ho deciso di ampliare la mia esperienza lavorativa creando, lo Studio G&P di Ancona, un team che integra il diritto con l’approccio psicologico, per affrontare in modo più completo e multidimensionale le problematiche legali dei nostri clienti. Dal 2002, inoltre, ho avuto l’opportunità di fare docenza presso diverse istituzioni, come il C.E.P.U. di Ancona e la Confartigianato Provinciale, su temi che spaziano dal diritto commerciale alla sicurezza sul lavoro. Nel mio percorso professionale ho anche ricoperto il ruolo di Custode Giudiziario presso il Tribunale Civile di Ancona, un’esperienza che mi ha consentito di affinare la mia capacità di gestione di beni e immobili in ambito giudiziario. Ho avuto l’opportunità di collaborare con studi legali di grande prestigio come quello dell’Avv. Piero Novelli, acquisendo esperienza in contenziosi complessi legati a procedure di espropriazione, contrattualistica internazionale e fallimenti. Per quanto riguarda le competenze informatiche, ho una solida conoscenza dell’ambiente Windows, che mi consente di essere sempre al passo con le nuove tecnologie, indispensabili in un mondo legale sempre più digitalizzato. Nel corso della mia carriera, ho sempre cercato di coniugare la formazione professionale con un impegno concreto nei settori del diritto, dell’imprenditoria e della formazione. Sono convinto che l’evoluzione costante sia la chiave per affrontare le sfide che un mondo in continua trasformazione ci propone.
Scrivimi!
Telefono
333 100 6008
Indirizzo
C.so Mazzini, 122 – 60121 Ancona
Orari ambulatorio
Martedì 10.00-13.00 – 15.00-18.30
Mercoledì 14.30-16.30
Giovedì 10.00-13.00 – 15.00-18.30
Venerdì 10.00-13.00
* Gli orari si intendono validi solo previo appuntamento